Mondadori Bookstore – Sanremo

Architetto, ricercatrice e autrice di diverse pubblicazioni sull’evoluzione del paesaggio del Mediterraneo e delle Alpi. Attualmente….
Fiera del Libro di Como 2019Dal 24 agosto all’8 settembre – in piazza Cavour – la 67^ edizione
gli autori Gwmax ti augurano Buon Natale e felice Anno Nuovo
Via dei Mille, 25
23891 Barzanò (LC)
T 039 955768
http://www.peregolibri.it/
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
The Ethics and Policies of GWMAX Publications are based on WAME Recommendations on Publication Ethics Policies ____________________________________________________ Study Design and Ethics Good research should be well justified, well planned, and appropriately designed, so that it can properly address the research question. Statistical issues, including power calculations, should be considered early in study design, to avoid futile studies that produce subject risk without enrollment sufficient to answer the research question. Outcomes should be specified at the start of the study. Research
Dopo il successo di Onnivori, Maria Giovanna Martina sta per tornare in libreria con l’edizione speciale di Onnivori con disegni di Paolo Lorerto, giovanissimo disegnatore che, ispirato dai racconti, ha lasciato correre la matita.
Nuova anche la copertina che nasce da una elaborazione grafica di Daniela Manili Pessina
ONNIVORI – Maria Giovanna Martina
Una raccolta di 14 racconti, accostabili al noir, anche se difficilmente incasellabili in un unico genere.
DUE GIOVANI AUTORI COMASCHI INTERVISTATI DA GIANCARLO D’ADDA
I CINICI e LA PICCOLA PARIGI – Alessandro Tonoli e Andrea Valentini
Cinquant’anni in due e con due differenti approcci alla scrittura: romanzare una leggenda e raccontare il mondo dei giovani
Ovvero: come ci si salva dall’amore
Storie di passioni nella bassa mantovana
31/10/2016 GOLF annone avversario 25 giocatore 54 gioc vs avv buca colpi par stroke stableford stroke stableford match play 1 12 4 0 0 0 2 6 3 0 0 0 3 4 4
” Il tempo distrugge l’uomo, l’uomo distrugge il resto. L’amore li distrugge entrambi. Piccola Parigi” …………..Nessuno aveva mai saputo come si chiamasse, e tutti avevano ormai capito che non ci sarebbe mai stato verso di saperlo. Senza motivo, ma tutti lo avevano tacitamente accettato. E quindi, quale miglior modo di parlare di lei se non chiamandola con la cosa che più sognava? Tutti vorremmo essere chiamati per i nostri sogni. Ci gireremmo per strada molto più velocemente, fidati. Sono
Amabile conferma il suo ostinato amore per la sua terra con un testamento postumo che chiude con un colpo di scena. Siamo a metà degli anni cinquanta e non possono mancare la televisione e i festival della canzone sebbene il fermarsi nella piazza del paese, all’ arrivo della corriera, sia ancora lo svago preferito. Non a caso vi fanno irruzione e turbano i ritmi quotidiani due personaggi dello spettacolo: il fisarmonicista Tonio e la svampita e conturbante Marilù che avranno
La “Messa del gallo” è una storia di sentimenti veri, forti che si intrecciano tra le terre manzoniane ed un mediterraneo solare, luminoso e illuminante… E’ la storia di un’atmosfera culturale che sicuramente oggi non c’è più. L’autrice si sente attratta verso questa situazione, vuoi per legami di sangue, vuoi per l’innato desiderio di ricerca delle radici… Emergono con forza dall’oblio nonna Amabile, Teresa la vispa e il cieco zio Franceschino sua vittima sacrificale, il sogno americano, la lotta per
Un libro nato quasi per scherzo partendo dalla passione dell’autore per la fotografia e per la sua Brianza. Ello è un piccolo borgo che, pur a due passi dalle comodità e dal caos della Brianza industriale, conserva il fascino dei paesi brianzoli di una volta. E cosa c’è di più brianzolo di un paese che si arrampica sul versante occidentale del Monte di Brianza? Dalla curiosità per le origini del nome di queste terre ecco un libro che abbina cenni