martedi 27 agosto ore 20.30: Giacomo Morelli presenta PAESAGGI DEL ROMANICO: CANTON TICINO

Fiera del Libro di Como 2019. Dal 24 agosto all’8 settembre – in piazza Cavour – la 67^ edizione
Fiera del Libro di Como 2019. Dal 24 agosto all’8 settembre – in piazza Cavour – la 67^ edizione
Fiera del Libro di Como 2019. Dal 24 agosto all’8 settembre – in piazza Cavour – la 67^ edizione
Fiera del Libro di Como 2019Dal 24 agosto all’8 settembre – in piazza Cavour – la 67^ edizione
La Fiera del Libro di Como (67^ edizione), come sempre ospitata dalla suggestiva piazza Cavour, prenderà l’avvio sabato 24 agosto, sotto l’elegante e ampio tendone climatizzato che…
Architetto di professione e consulente sui temi della
Comunicazione visiva, della grafica e del Visual …
Classe 1979, dopo la maturità classica consegue la laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura Civile di Milano Bovisa con una tesi progettuale sull’area del Teatro di Como. Appassionato di filosofia, antropologia e linguistica, dal 2005 insegna composizione architettonica presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Ha studio professionale in Svizzera ed in Italia.
L’Associazione Culturale Capo Passero ha diramato i nomi dei vincitori. La categoria “Opera Prima” ha visto l’affermazione di Roberto Valentino con “Gli Angeli di via Fani” ….
VENERDI’ 24 MAGGIO 2019 ORE 17.30 in Sala mostre Biblioteca comunale , Benedetta Magni presenta il suo libro fotografico su Erba
Sabato 18 maggio alle ore 16.30 presso il CRAL di Milano, via Bezzecca, Marco Astolfi presenterà ‘I difensori della città’.
Giovedi 16 maggio ore 18.30 ROBERTO VALENTINO
presenta GLI ANGELI DI VIA FANI LIBRERIA LOVAT VILLORBA Via Newton 32 – tel 0422 92697
GWMAX srl è una casa editrice comasca nata nel 2012 con l’obiettivo di valorizzare il territorio e gli autori che lo abitano o lo descrivono. Pubblicando una dozzina di nuovi titoli all’anno si colloca tra le ‘medie case editrici’ italiane (classificazione ISTAT)
La struttura snella permette di offrire agli autori un modello di business tradizionale (l’autore non paga per farsi pubblicare) e allo stesso tempo innovativo (tirature adeguate, distribuzione mirata e bassissime rese).
All’attività editoriale affianca una divisione specializzata nella realizzazione di portali dedicati alla gestione di congressi scientifici (gestione iscrizioni al congresso, gestione automatizzata della revisione di abstract e paper, pubblicazione atti sia su supporto digitale che cartaceo)
Perché questo libro? Perché è giusto ricordare, in occasione del quarantesimo anniversario della tragedia di via Mario Fani, cinque uomini caduti per mano di terroristi senza scrupoli che credevano di cambiare il mondo a colpi di mitra, finendo soltanto per stravolgere le esistenze delle famiglie dei caduti. L’Italia quella mattina si ritrovò a vivere un’esperienza terribile. Ancora oggi sono in tanti a ricordare cosa stavano facendo la mattina del 16 marzo 1978. Questo vuol dire che il dramma è stato
Una nota azienda multinazionale farmaceutica nasconde un terribile segreto. L’Olimpus Global Corporation sta lavorando al progetto ‘Genesi’ ma due scienziati sono intenzionati a distruggerlo anche a costo della vita guarda il libro
Giovedi 4 aprile alle ore 18.30 presso la libreria Cattaneo in via Roma, 52 a Lecco, Mauro Bolis presenterà il suo nuovo romanzo ‘Dolceamaro’.
mercoledì 3 aprile alle ore 18 presso la libreria Ubik in piazza San Fedele a Como, Benedetta Magni dialogherà con la giornalista Arianna Augustoni
Venerdi 22 marzo alle ore 21 presso la biblioteca di Nesso, Stefano Maesani presenta il romanzo ambientato in paese.
Roberto Valentino, classe 1966, imitatore cabarettista, ma anche cantante e autore, raggiunge la grande notorietà nel 2007 quando, al Festival di Sanremo, impersona l’ex Premier Romano Prodi.
La sua carriera comincia nei primi anni ‘80 quando…
Il libro prende spunto dai video prodotti per il web da Konrad il brianzolo ed è diviso in 10 capitoli (comandamenti). E’ la raccolta di tutti i comportamenti, valori, princìpi, abitudini e fissazioni del brianzolo.
La Brianza fu sempre ammirata per la sua bellezza, per il suo paesaggio ricco di colli e di laghi, e decantata per la salubrità dell’aria. Nei secoli scorsi divenne così, per eccellenza, il luogo ideale per la villeggiatura e sorsero le ville di Delizia, come venivano chiamate, dove i ricchi proprietari erano soliti trascorrere un periodo di vacanza generalmente nel periodo estivo ed autunnale. La villa divenne un luogo con ambienti particolarmente adatti all’espletamento delle relazioni sociali e, nello stesso