IL LIBRO DELLE EMOZIONI

Ancora una volta Bel Cesar, autrice del libro Morire non si improvvisa,
si offre di condividere la sua esperienza personale e ci offre l’opportunità di riflettere su un tema raramente affrontato in modo sincero e completo:
la vera natura delle nostre emozioni. 

In questo libro, ci invita a mettere in discussione le convinzioni profonde che abbiamo su noi stessi e ad accettare la sfida di accogliere ugualmente tutte le nostre emozioni senza etichettarle come buone o cattive.
“Quando riusciamo a realizzare l’alchimia di una vera accettazione dentro di noi, anche le circostanze esterne iniziano a cambiare, perché quando qualcosa è vero emergono conferme!”

Basandosi sul Buddhismo Tibetano per la sua riflessione, l’autrice ci ispira a recuperare la fiducia di base nell’essenza pura della mente attraverso la
costante apertura, fiducia e coraggio di guardare qualsiasi cosa emerga
nella nostra vita con compassione e comprensione. 

Qui troviamo anche l’indicazione di meditazioni che ci aiuteranno a
familiarizzare con gli stati positivi della mente, oltre alla descrizione chiara e concisa dei principali concetti della Psicologia del Buddhismo Tibetano. 

Affrontando temi come la vergogna, la frustrazione, l’autosabotaggio, l’irritazione, la paura, la morte e il lutto, così come il coraggio, la fiducia
e l’autostima, questo libro è un importante compagno e guida nel cammino che ci porta ad avvicinarci sempre di più a noi stessi e agli altri.

Marcia Costa